NuovoClima.it

Qualità dell'aria VMC

Quanto è importante oggi la qualità dell’aria negli ambienti chiusi. Come funziona la VMC?

Dal 2020 in avanti siamo sempre più abituati a stare in ambienti chiusi. Come funziona la VMC

Ogni giorno passiamo, fra casa e lavoro, circa il 90% del nostro tempo in ambienti chiusi.

L’aria indoor può essere fino a 20 volte più inquinata di quella esterna. I principali inquinanti che possiamo trovare sono:

  • VIRUS emessi semplicemente tossendo o respirando e circolano in aria per diverso tempo.
  • UMIDITA’ la quale genera condense e muffa. La muffa a sua volta rilascia spore che possono provocare allergie.
  • POLVERI SOTTILI irritano occhi, naso e gola generando problemi di respirazione.

Leggi anche Come Sbarazzarsi DEFINITIVAMENTE della Muffa in Casa!

Per rendere più salubri, vivibili e confortevoli i luoghi indoor ci può venire in aiuto la VMC.

Come funziona la VMC?

La VMC è un impianto che ha la funzione di ricambiare e purificare continuamente l’aria in un ambiente chiuso. Può essere installato in casa, negli uffici ed in qualsiasi edificio pubblico.

L’aria viziata degli ambienti viene estratta mentre l’aria proveniente dall’esterno viene immessa all’interno dei locali. In questo modo viene effettuato il ricambio dell’aria quasi come se aprissimo le finestre.

Uno degli aspetti positivi della VMC rispetto alla semplice apertura delle finestre è che i pollini e le polveri sottili vengono bloccati e l’aria che entra è davvero pulita.

Tipi di VMC

Esistono vari tipi di VMC più o meno invasivi o dispendiosi:

  • A PARETE sono sistemi di Ventilazione Meccanica Controllata puntuale, hanno dimensioni compatte possono essere installate in spazi ridotti o su murature perimetrali. Sono ottime da installare in ambienti già abitati con interventi poco invasivi.
  • A SCOMPARSA vengono installate a incasso nella muratura ottima in casi di ristrutturazioni o riqualificazioni energetiche a vista rimane solo la cover. Contribuisce al riscaldamento o raffrescamento alleggerendo il carico degli impianti di climatizzazione presenti.
  • VMC PER LA RIQUALIFICAZIONE vengono installate direttamente nel cappotto esterno salvaguardando il profilo dell’edificio evitando ogni tipo d’impatto in facciata.
  • VMC PER GRANDI AMBIENTI ideali per soddisfare le esigenze di salubrità dell’aria e risparmio energetico come uffici, studi professionali, asili e scuole. Uno studio dimostra che i una stanza l’aumento del tasso di CO² diminuisce le performance cognitive e produce più sonnolenza. Gli alunni potrebbero essere svogliati anche per un ricambio d’aria non adeguato. Inoltre la VMC per grandi ambienti dove c’è affollamento di persone un’ottima soluzione per contrastare il covid-19.

VANTAGGI E SVANTAGGI?

 

Vantaggi 

  • Aria pulita e più salubre.
  • Efficiente, si riducono gli sprechi in quanto quando apriamo i serramenti l’aria calda all’interno viene buttata fuori e l’aria fredda che entra poi va riscaldata, con la VMC tutto questo non accade il caldo ed il fresco rimangono nella stanza.
  • Comfort abbassa il livello di umidità e non compare la muffa.

Svantaggi 

  • Scegliendo una VMC molto efficiente l’installazione è anche molto invasiva
  • Ogni 6 o 12 mesi va cambiato il filtro, la durata dipende dal luogo dove si trova l’abitazione. (Una VMC installata in una casa in montagna avrà un filtro meno sporco rispetto ad una casa di città)
  • Ha un costo importante a seconda della complessità e dei componenti che ha.

RICAPITOLANDO

La VMC è un impianto che ha la funzione di ricambiare e purificare continuamente l’aria in un ambiente chiuso.

Può essere installato in casa, negli uffici ed in qualsiasi edificio pubblico.

Esistono vari tipi di VMC più o meno invasivi o dispendiosi.

Se hai dubbi o domande in merito, scrivimi subito nei commenti così che io possa aiutarti. 😉

 

 

 

 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *